Tipo di investitore | Azione suggerita |
---|
Lungo termine (anni) | Diversificazione, magari ridurre un po' il rischio ma non uscire del tutto |
Tattico / attivo | Monitorare supporti chiave, proteggersi con stop o hedging (es. ETF inversi, opzioni) |
Prudente / difensivo | Restare liquidi e aspettare segnali più chiari (es. capitolazione, panic selling) |
Vendere “tanto” non è come vendere “bene”
Quando gestisci decine di miliardi, non puoi semplicemente premere il tasto "vendi". Ogni movimento importante muove il mercato contro di te. Ecco perché:
-
La liquidità è un'illusione se sei un big: pochi titoli reggono vendite massicce senza impattare il prezzo.
-
I rialzi sono finestre di uscita: i gestori approfittano delle giornate di euforia per "scaricare" senza farsi notare.
-
Sulle discese il book si svuota, gli spread si allargano e spesso chi vende per primo… vende meglio.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire