L'indice FTSE MIB è sceso di oltre l'1% a circa 41.720 punti nelle prime contrattazioni di lunedì, segnando il livello più basso delle ultime due settimane. Gli investitori attendono una serie di discorsi da parte dei funzionari della Banca centrale europea e della Federal Reserve questa settimana, che potrebbero fornire nuovi segnali sulla futura politica monetaria. Gli operatori hanno anche valutato le nuove misure sui visti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, tra cui una proposta di tassa di 100.000 dollari per
la richiesta del programma H-1B, ampiamente utilizzato, che potrebbe aumentare in modo significativo i costi per le aziende, in particolare nel settore tecnologico, che dipendono fortemente dai lavoratori stranieri qualificati. Sul fronte aziendale, le case automobilistiche e le banche sono state tra le più colpite. Stellantis ha guidato le perdite nel settore automobilistico, con un calo del 2,5%, Ferrari ha perso l'1,3% e Pirelli lo 0,9%. Nel settore bancario, tra i cali più significativi figurano UniCredit (-1,2%), Banco BPM (-1,3%), Mediobanca (-1,2%) e Banca Monte dei Paschi di Siena (-1,3%).
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire