GANN-ELLIOTTWAVE

IMPARA A TRADARE IL FOREX CON LE TECNICHE DEI GRANDI TRADERS.DAI UN IMPULSO AL TUO SUCCESSO SUL FOREX UTILIZZANDO LE TECNICHE DI W. GANN E ELLIOTT.PREVEDI IN ANTICIPO I PUNTI DI SVOLTA DEL MERCATO

http://www.forexgannfinance.blogspot.com/

APPRENDRE A TRADER LE FOREX AVEC LES TECHNIQUES DES GRANDS TRADERS.DONNE UN COUP DE BOOST A TON SUCCES SUR LE FOREX EN UTLISANT LES TECHNIQUES DE W.GANN ET R.ELLIOTT.

PREVOIS EN AVANCE LES POINTS CLES DU MARCHE


CICLI GANN


OGNI COSA SI MUOVE IN CICLI COME UN RISULTATO DI UNA "LEGGE NATURALE" DI AZIONE E REAZIONE . DA UNO STUDIO DEL PASSATO HO SCOPERTO QUALI CICLI SI RIPETONO NEL FUTURO. USANDO IL PERIODO DI TEMPO CON ESSO IMPARERAI LA LEGGE MATEMATICA E GEOMETRICA DI BASE PER IL MOVIMENTO DEL MERCATO. W.D. GANN

mercredi 12 novembre 2025

 

Le azioni statunitensi hanno registrato un rialzo, con il Dow Jones che ha guadagnato 410 punti raggiungendo un nuovo record, mentre l'S&P 500 e il Nasdaq hanno registrato modesti guadagni, grazie alla crescente fiducia che la lunga chiusura del governo verrà risolta questa settimana. Il settore sanitario è stato in prima linea, guidato da Eli Lilly in rialzo del 3% e AbbVie in rialzo del 3,6%, riflettendo il costante slancio degli utili nel settore. Anche il settore finanziario ha sovraperformato, con gli acquirenti che hanno affollato le principali banche: Goldman Sachs è salita del 3,5%, JPMorgan dell'1,5% e American Express dello 0,7%. Nel frattempo, AMD ha sorpreso al rialzo con previsioni più solide e ha registrato un rialzo del 9%, contribuendo a far salire i titoli concorrenti come Broadcomm e Qualcomm rispettivamente dello 0,9% e dell'1,6%. Questi guadagni sono stati limitati dalla debolezza concentrata tra i megacap con valutazioni elevate, dove sono proseguite le prese di profitto, mantenendo il Nasdaq sotto pressione. Gli operatori sono rimasti concentrati sui dati sull'occupazione in arrivo e sul calendario del Congresso per il voto finale sul finanziamento.




Mercoledì l'indice FTSE MIB ha guadagnato lo 0,8% chiudendo a 44.793 punti, prolungando i rialzi per la terza seduta consecutiva e raggiungendo il livello più alto dal gennaio 2001, sostenuto dal settore bancario mentre i mercati attendono la probabile fine dello shutdown del governo statunitense. Mediobanca, recentemente acquisita da MPS (+2,3%), ha guidato l'indice con un rialzo del 3%. Nel complesso, il settore finanziario ha registrato un andamento positivo, con UniCredit in rialzo del 2,1%, Intesa Sanpaolo dell'1,6%, Poste Italiane dell'1,8% e Generali dello 0,9%, che si preparano a riportare risultati più solidi rispetto alle stime. Recordati è salita del 2,4% nonostante l'avvertimento che il suo utile core per il 2025 raggiungerà probabilmente il limite inferiore delle previsioni, citando tassi di cambio sfavorevoli e un'economia debole. Il settore dei servizi di pubblica utilità ha registrato perdite, con A2A che ha perso oltre il 9% dopo che il suo piano strategico aggiornato ha mostrato utili a breve termine inferiori alle aspettative, nonostante l'innalzamento degli obiettivi a lungo termine. Enel (-0,2%) e Terna (-0,3%) pubblicheranno i risultati domani.


Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire