Il FTSE MIB ha perso lo 0,4% attestandosi intorno ai 41.750 punti nelle prime contrattazioni di giovedì, ampliando le perdite della seduta precedente e tornando verso i minimi di oltre cinque settimane, con i titoli finanziari di peso che hanno trascinato l'indice al ribasso. UniCredit ha guidato il calo, scivolando di oltre l'1%, mentre anche Banco BPM, Banca Monte dei Paschi di Siena e Banca Generali hanno perso oltre l'1%. I titoli del lusso hanno registrato un calo a causa delle probabili prese di profitto dopo il rally di
mercoledì, con Moncler in calo dell'1,6%, Ferrari dello 0,6% e Brunello Cucinelli di quasi il 2%. A compensare alcune perdite sono stati i guadagni di Davide Campari-Milano (+1,8%) e Telecom Italia (+2,2%). Sul fronte dei dati, l'Italia pubblicherà oggi i dati definitivi sull'inflazione di settembre e sulla bilancia commerciale di agosto. Nell'area euro più ampia, gli operatori hanno monitorato la Francia, dove il primo ministro Lecornu dovrebbe superare il voto di sfiducia dopo aver promesso di sospendere la controversa riforma delle pensioni.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire