GANN-ELLIOTTWAVE

IMPARA A TRADARE IL FOREX CON LE TECNICHE DEI GRANDI TRADERS.DAI UN IMPULSO AL TUO SUCCESSO SUL FOREX UTILIZZANDO LE TECNICHE DI W. GANN E ELLIOTT.PREVEDI IN ANTICIPO I PUNTI DI SVOLTA DEL MERCATO

http://www.forexgannfinance.blogspot.com/

APPRENDRE A TRADER LE FOREX AVEC LES TECHNIQUES DES GRANDS TRADERS.DONNE UN COUP DE BOOST A TON SUCCES SUR LE FOREX EN UTLISANT LES TECHNIQUES DE W.GANN ET R.ELLIOTT.

PREVOIS EN AVANCE LES POINTS CLES DU MARCHE


CICLI GANN


OGNI COSA SI MUOVE IN CICLI COME UN RISULTATO DI UNA "LEGGE NATURALE" DI AZIONE E REAZIONE . DA UNO STUDIO DEL PASSATO HO SCOPERTO QUALI CICLI SI RIPETONO NEL FUTURO. USANDO IL PERIODO DI TEMPO CON ESSO IMPARERAI LA LEGGE MATEMATICA E GEOMETRICA DI BASE PER IL MOVIMENTO DEL MERCATO. W.D. GANN

jeudi 28 août 2025

Giovedì le borse statunitensi hanno chiuso in rialzo

 Giovedì le borse statunitensi hanno chiuso in rialzo, con l'indice S&P 500 che ha raggiunto nuovi massimi storici sopra quota 6.500, il Nasdaq 100 in crescita dello 0,6% e il Dow Jones che ha guadagnato 72 punti. Il sentiment del mercato è stato sostenuto dai dati economici positivi e dal continuo entusiasmo per l'intelligenza artificiale, nonostante i segnali contrastanti provenienti dagli ultimi risultati di Nvidia. Il


 produttore di chip ha registrato un aumento del 56% dei ricavi trimestrali, ma ha escluso dalle sue previsioni le potenziali vendite in Cina, lasciando il titolo leggermente in calo anche se gli analisti hanno alzato gli obiettivi di prezzo e ribadito la fiducia nella crescita trainata dall'intelligenza artificiale. Altri nomi del settore tecnologico, tra cui Broadcom, Micron, Microsoft, Meta e Amazon, hanno registrato un avanzamento, evidenziando lo slancio del settore. Il PIL statunitense è stato rivisto al rialzo al 3,3% su base annualizzata nel secondo trimestre e le richieste di sussidi di disoccupazione sono state inferiori alle attese, attenuando i timori di recessione. Sul fronte degli utili, CrowdStrike ha guadagnato il 4,6%, HP è salita dell'1,9% e Snowflake ha registrato un balzo del 20,2% grazie ai risultati positivi.


Giovedì l'indice FTSE MIB è salito dello 0,2% a 42.447 punti, mentre i mercati valutavano le prospettive dei tassi europei e del commercio. Secondo l'Associazione europea dei costruttori automobilistici, le vendite di auto in Europa sono aumentate del 5,9% a luglio, il mese migliore in oltre un anno, dando una spinta al settore in difficoltà a causa della scarsa fiducia dei consumatori. La crescita dei prestiti bancari nell'eurozona ha raggiunto il massimo degli ultimi due anni, con i prestiti alle famiglie in aumento del 2,4% e il credito alle imprese in crescita del 2,8% a luglio. Sul fronte societario, Ferrari (+0,9%), Stellantis (+0,6%), STMicroelectronics (+2,3%), Moncler (+2,6%), Prysmian (+2,7%) e BPER Banca (+1,3%) hanno guadagnato terreno, mentre Unicredit (-0,1%) e Generali (-0,4%) hanno registrato perdite. Le azioni di Telecom Italia sono crollate dell'8,8% dopo che Iliad ha abbandonato i piani di fusione.



Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire